12 marzo 2025

Aperta la campagna assicurativa 2025

Avvio della campagna assicurativa 2025. Dal 06/03/2025 è ufficialmente aperta la campagna assicurativa per l’annualità 2025 con alcuni gruppi assicurativi. È possibile sottoscrivere polizze assicurative per le produzioni di uva e vegetali contro i rischi climatici. Le date per la sottoscrizione dei certificati sui prodotti autunno-vernini sono state anticipate al 31/03/2025; pertanto, è essenziale anticipare la copertura per questi prodotti, considerando i tempi ristretti. Le altre date per sottoscrivere le polizze sono le seguenti:

  • 30/04/2025: colture permanenti (FRUTTA E UVA)
  • 30/06/2025: colture a ciclo primaverile e olivicoltura (Vegetali)
  • 15/07/2025: colture a ciclo estivo, di secondo raccolto, trapiantate, vivai
  • 31/10/2025: colture a ciclo autunno invernale e colture vivaistiche

Ricordiamo inoltre che le coperture partono per la maggior parte delle compagnie con date diverse per avversità:

    • dalle ore 12.00 del 3° giorno successivo alla notifica per grandine e vento forte;
    • dalle ore 12.00 del 12° giorno successivo alla notifica per gelo/brina;
    • dalle ore 12.00 del 6° giorno successivo alla notifica per alluvione, colpo di sole, eccesso di pioggia e sbalzo termico; (per informazioni chiedere al Condifesa o al proprio assicuratore;
    • dalle ore 12.00 del 30° giorno successivo alla notifica per siccità;

Si ricorda inoltre di recarsi presso il proprio CAA di appartenenza per il rilascio della manifestazione di interesse prima della stipula della polizza. Visti i continui cambiamenti climatici, è sempre più importante assicurare il proprio reddito con un’assicurazione adeguata alle proprie esigenze. Il Condifesa Lombardia Nord Est è a disposizione dei soci per una scelta assicurativa più adeguata alla propria azienda agricola.

Inoltre, il nuovo PGRA 2025 ha introdotto una nuova polizza semplificata o Smart. Questo strumento, introdotto in via sperimentale per determinate colture (tra le quali l'uva da vino), coprirà, per i soli danni quantitativi, eventi catastrofali come gelo-brina, siccità e alluvioni, con possibilità di estensione ad altre garanzie, in modo complementare e interoperante con “Agricat”, aumentando l’intervallo di copertura dei danni catastrofali. Per le polizze tradizionali, invece, “Agricat”, il Fondo nazionale per la copertura dei danni catastrofali alle imprese agricole beneficiarie della PAC, opererà in maniera indipendente e, dunque, gli eventuali risarcimenti dalla polizza e dal Fondo andranno a sommarsi.

Il PGRA 2025 conferma, inoltre la strada intrapresa dal 2024 per efficientare la spesa pubblica al fine di mantenere un equilibrio tra sostenibilità economica e tutela delle imprese. Anche nel 2025 si parte da un budget di risorse nazionali di 297 milioni, incrementabili con risparmi di spesa di altri capitoli, per far fronte al fabbisogno di spesa pubblica.

Per ulteriori informazioni, vi invitiamo ad accedere al nostro sito www.codifebrescia.it, inviare una mail o telefonare. Si ricorda inoltre che dal 2024 è a disposizione di tutti i soci l’"area socio" che consente di consultare le proprie posizioni assicurative e contributive.

Vedi tutte le news
Leggi tutto

Servizo Agrometeo

Vi forniamo uno strumento di tipo professionale per la previsione dei principali parametri meteorologici nell’area della Pianura Padana.

Leggi tutto
Condifesa Lombardia Nord Est | C.F.: 80053270171
Via Malta, 12 - 25124 Brescia | T. +39 030 2548562 | segreteria@codifebrescia.it
Privacy policy Cookie policy Credits
© 2019 Copyright Condifesa Lombardia Nord Est